Ingredienti
Le barchette di indivia con hummus al cumino sono un antipasto naturale e facile da preparare, adatto per una dieta vegana o per un pasto leggero.
Oggi prepariamo un piatto leggero e completamente naturale, facile da realizzare e ottimo per ogni occasione. Le barchette di indivia con hummus al cumino possono essere insaporite, se non si gradisce il cumino, anche con del semplice prezzemolo tritato fresco oppure con altre spezie.
Lโhummus di ceci รจ una preparazione tradizionale del Medio Oriente e sta diventando sempre piรน conosciuto e preparato in tutto il mondo, perchรฉ si tratta di una piatto proteico e ricco delle virtรน dei ceci (tra cui il magnesio, detto il minerale della vita). Inoltre, la ricetta delโhummus รจ facile e ideale se si vuole preparare un piatto veloce. Andiamo a vedere gli ingredienti che ci serviranno per preparare questa ricetta 100% VEG!

Preparazione delle barchette di indivia con hummus al cumino
- Per realizzare le vostre barchette di indivia con hummus al cumino, cominciate a preparare lโhummus. Sciacquate i ceci dal loro liquido di conservazione e metteteli in una ciotola.
- Aggiungete il limone, il sale, lโaglio tritato fine e il cumino.
- Frullate versando lโolio di oliva a filo per pochi minuti, e se la salsa risulterร troppo densa, diluitela con dellโacqua.
- Lavate per bene le barchette di indivia e farcite ciascuna foglia con un cucchiaio di hummus, infine aromatizzate con del cumino o altre spezie a piacere.
- Servite le vostre barchette di indivia con hummus al cumino fredde. Buon appetito!
Se volete scoprire altre ricette con lโindivia, dovete assolutamente provare le nostre barchette ripiene di salmone!
Conservazione
Queste barchette vanno consumate al momento, invece lโhummus potete lasciarlo per circa 2 giorni in frigorifero allโinterno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.